Domenica 9 novembre dalle 9.30 visita guidata con le associazioni Aloe Felice, Aloe Solidale e Turisti per Cagliari. La comunità ebraica, dal 1323 al 1492, viveva nel Vicus Judeorum, dalla via Santa Croce sino alla Torre dell’Elefante. Le associazioni Aloe Felice, Aloe Solidale e Turisti per Cagliari, organizzano domenica 9, il 2° Marrano’s tour, alla scoperta della Cagliari ebraica, che aveva ubicazione nell’antica rocca di sopra. I partecipanti, riscopriranno nelle viuzze del Castello, le radici dei nostri antenati ebrei, che furono espulsi da Cagliari e dalla Sardegna nel 1492. Molti di essi, abiurarono la loro fede e si convertirono al cristianesimo, rimanendo nell’isola. Molte espressioni popolari o cognomi, che ancora utilizziamo, discendono dall’ebraico: tra le tante parole, “cenabara” o “nara marranu”. Ci soffermeremo nel groviglio di viuzze, riscoprendo il fascino, le suggestioni, le storie maledette, i misteri dell’antica roccaforte, tra palazzi gentilizi e torri medievali. Si racconterranno gli aneddoti castellani, le storie e legende castellane, gli allumingiusu e il vernacolo Cagliaritano. Tra i siti ebraici, nel percorso giudaria, ci soffermiamo nella chiesa di Santa Croce ex Sinagoga, nella chiesa di Santa Maria del Monte, ex Sinagoga beccia, i cimiteri giudaici, nella fossa di San Guglielmo. Si darà risalto ai cognomi sardi di origine ebraica, nonché ai cultori della Cagliaritanità: Giovanni Spano, Enrico Serra, Lorenzo Manconi, Gian Pietro Zara Raduno: ore 9.30 all’ingresso di Porta Cristina, fine ore 12. Contributo : 8 euro. I bimbi, gratis
Articoli recenti
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
Categorie
- Anno 2002
- Anno 2003
- Anno 2005
- Anno 2006
- Anno 2007
- Anno 2008
- Anno 2009
- Anno 2010
- Anno 2011
- Anno 2012
- Anno 2013
- Anno 2014
- Anno 2015
- Anno 2016
- Anno 2017
- Anno 2018
- Anno 2019
- Anno 2020
- Anno 2021
- Archeologia
- Articoli
- Attualità
- Contatti
- DVD
- Eventi
- Galleria Fotografica
- InfoIsrael
- L'Associazione
- Libri
- Libri & Risorse
- Rassegna Stampa
- Recensioni
- Resoconti e Testimonianze
- Uncategorized