Il Giornale, 27 gennaio 2016

“Giorno della memoria” è un’espressione impossibile per i più perché “ci hanno tirato via da sotto i letti, da dentro gli armadi, imprecavano: “Il treno aspetta, dritti all’inferno, alla piazza di carico, all’Umschlag, alla morte”. “Dalle camere tutti ci hanno estratto e hanno frugato in cerca dell’ultimo vestito nell’armadio, dell’ultima minestra. dell’ultima pagnotta”. Quale memoria può sopportare una scena simile? Eppure così racconta Itzak Katzenelson, in poesia, il momento della deportazione, e non è che l’inizio; nel viaggio avviene una prima decimazione in cui i bambini muoiono in braccio alle madri, e i padri, racconta, tenendo in braccio i figli; poi, Katzenelson subisce come milioni, la fine della moglie e dei suoi due bambini, lo sterminio di un popolo enorme, “i bambini mentre venivano ammazzati alzavano le braccia verso di voi”. Chi può vivere questo Giorno della memoria? Chi è capace davvero dei politici, dei religiosi, degli intellettuali che piegano la testa e depongono corone in questo giorno, può solo pensare quello che è successo al Popolo Ebraico in quegli anni? Il tentativo di porre un rimedio, o almeno una toppa sulla vicenda che solo 70 fa ha frastagliato la vita europea ha visto molte fasi, dall’incredulità al pentimento, ha chiamato in causa istituzioni, scuole, corsi, cerimonie, viaggi ad Auschwitz. Ci sono state gentilezza, sorrisi, scuse, moltissime promesse, tutti intitolati “mai più”. Ma, evidentemente le cose non hanno funzionato.

Continua a leggere articolo su fiammanirenstein.com