da Redazione Edipi | Mag 17, 2022 | Resoconti e Testimonianze
Questa domenica celebreremo ciò che la Bibbia chiama: “Seconda Pasqua” (in ebraico: Pesach Sheni). È una data importante molti non sanno che è effettivamente menzionata nella Bibbia, è in Numeri 9:6-12. Nei tempi antichi, quando gli israeliti vagavano per il deserto...
da Redazione Edipi | Mag 17, 2022 | Attualità
Di Ron Cantor Questo articolo parla di come Hitler salì al potere. Però è particolarmente importante quando/ /vediamo i soldati russi commettere un genocidio contro un popolo che una volta considerava fratello. Come fa un demagogo come Putin o Hitler a convincere le...
da Redazione Edipi | Mag 17, 2022 | Attualità
Molte idee e proposte hanno caratterizzato Yom Iyun, la mattinata di approfondimento dedicata alla trasmissione del patrimonio culturale ebraico che si è svolta a Roma nel segno del progetto MiDorLeDor nato dalla collaborazione tra Taube Center for Jewish Life and...
da Redazione Edipi | Mag 17, 2022 | Anno 2022
Dall’emblematico dipinto “Ester al cospetto di Assuero” al quadro, mai esposto prima, “Il rapimento di Edgardo Mortara”. Dalle chiavi del ghetto di Ferrara alla rara tavola decorata della sukkah di Praglia. Opere di grandissimo valore storico e artistico, ma anche...
da Redazione Edipi | Mag 17, 2022 | Anno 2022
Un viaggio all’insegna del mondo ebraico, dei suoi molti stimoli sia culturali che spirituali e della sua “poliedrica lettura”. A proporlo “Tracce ebraiche”, il programma speciale della 23esima edizione del Lucania Film Festival al via quest’oggi. Tra Venosa e Matera,...