da Redazione Edipi | Dic 7, 2023 | Archeologia
Proprio in questi giorni, gli ebrei di tutto il mondo si apprestano a raccontare la storia del re Antioco Epifane, dei Maccabei e del miracolo dell’olio. Proprio ieri, in Israele i ricercatori hanno rinvenuto antichissime tegole in ceramica scoperte nel Parco...
da Redazione Edipi | Nov 27, 2023 | Archeologia
Rinvenute in Israele centinaia di pietre da fionda risalenti a 7.200 anni fa, durante il periodo del Calcolitico antico (5800-4500 a.e.v.). La scoperta, effettuata da un team di archeologi dell’Israel Antiquites Authority (IAA), rappresenta la prima prova di...
da Redazione Edipi | Ott 2, 2023 | Archeologia
Gli scavi condotti a Gerusalemme dall’Autorità israeliana per le antichità (IAA) hanno recentemente portato alla luce una grotta sepolcrale appartenuta ad una donna che, con molta probabilità, accompagnava gli eserciti greci che arrivarono in Israele durante il...
da Redazione Edipi | Ott 2, 2023 | Archeologia
A Kélibia, città costiera nel nord-est della Tunisia, uno scavo archeologico ha portato alla luce i resti di un’antica sinagoga ai piedi dell’antica fortezza romana. Al MAHJ, Museo di Arte e Storia Ebraica di Parigi, Mounir Fantar, esperto dell’Istituto...
da Redazione Edipi | Set 7, 2023 | Archeologia
Un team di ricercatori israeliani ha recentemente rivelato una rara scoperta del lontano passato nel deserto della Giudea. Si tratta di quattro spade di 1.900 anni fa e una punta di lancia della rivolta di Bar Kokhba contro l’Impero Romano. I rivoltosi ebrei...
da Redazione Edipi | Set 3, 2023 | Archeologia
Due strutture uniche, risalenti al periodo del Primo Tempio, sono state portate alla luce dagli archeologi nel sito della Città di David, lo ha annunciato mercoledì l’Autorità israeliana per le antichità (IAA). Lo scavo è stato effettuato da ricercatori...