da Redazione Edipi | Mag 28, 2023 | Attualità
di Mattia Feltri Gianfranco Pellegrino – docente di Scienze politiche alla Luiss, di cui ho letto e amato un libro sull’etica pubblica – invoca sul Domani l’istituzione del reato di negazionismo climatico. Cioè, chi nega il surriscaldamento globale e le colpe...
da Redazione Edipi | Mag 23, 2023 | Attualità
di Francesco Paolo La Bionda L’ambasciata italiana in Israele ha lanciato online, a questo link, il bando per partecipare ad “Accelerate in Israel”, quarta edizione del programma promosso dalla rappresentanza diplomatica per facilitare alle start-up italiane un...
da Redazione Edipi | Mag 23, 2023 | Attualità
Come l’autore de “I promessi sposi” lasciò in negozio il giovane Marco Coen Da buoni ebrei italiani siamo abituati per convinzione, tradizione e forse anche convenzione a coltivare con il necessario e particolare orgoglio le memorie del Risorgimento. I nostri...
da Redazione Edipi | Mag 2, 2023 | Attualità
Biostampa di protesi mammarie rigenerative e non solo. Questo è l’obiettivo dell’azienda israelo-americana Stratasys, leader nelle soluzioni di stampa 3D, e di CollPlant Biotechnologies, società israeliana all’avanguardia nel campo della medicina rigenerativa ed...
da Redazione Edipi | Apr 5, 2023 | Attualità
di Pietro Baragiola Il 29 marzo, durante una riunione del Consiglio delle Nazioni Unite tenutasi a Ginevra in occasione del 75esimo anniversario della dichiarazione mondiale dei diritti umani, i principali rappresentanti delle società calcistiche europee si sono messi...
da Redazione Edipi | Apr 5, 2023 | Attualità
di Nathan Greppi Il 3 ottobre 1980, ebbe luogo a Parigi uno dei peggiori attentati contro la comunità ebraica francese dal dopoguerra: vicino alla Sinagoga di Rue Copernic, mentre oltre 300 persone si riunivano a pregare per Shabbat, venne piazzata una bomba di 10...