da Redazione Edipi | Nov 9, 2023 | Recensioni
Fondamenta dei diritti legali internazionali del popolo ebraico e dello Stato di Israele Fino a una decina di anni fa la dizione territori occupati riferita alle zone amministrate dall’Autorità Palestinese era usata soltanto dagli estremisti arabi ed era...
da Redazione Edipi | Ott 26, 2023 | Recensioni
In questi tempi di drammatica contesa intorno alla terra che Dio ha destinato al popolo ebraico, ripresentiamo un prezioso libretto tradotto e stampato da EDIPI più di dieci anni fa. Riportiamo le parole di presentazione del sito dell’associazione e le presentazioni...
da Redazione Edipi | Ott 15, 2023 | Recensioni
Una delle caratteristiche più interessanti di Michael Sfaradi è quella di azzannare la realtà con il piglio dello scrittore di gialli. Giornalista appassionato di cose estere, in particolare israeliane, scrive pezzi da Gerusalemme e Tel Aviv con quel punto di vista...
da Redazione Edipi | Ott 15, 2023 | Recensioni
Prefazione di Carlo Nordio Da quando, circa cinquemila anni fa, Lugalzaggisi re di Uruk conquistò la Caldea, gli Stati più forti hanno cercato di conquistare quelli più deboli. Tutto lascia supporre che lo facessero anche prima, ma ne abbiamo conoscenza soltanto da...
da Redazione Edipi | Giu 12, 2023 | Recensioni
a cura di Tommaso Dell’Era e David Meghnagi Recensione di Giorgia Greco Nell’ambito della collana del Centro interuniversitario per la storia delle università italiane diretta da Gian Paolo Brizzi e Marco Cavina è appena stata pubblicata dalla casa editrice Il Mulino...
da Redazione Edipi | Giu 8, 2023 | Recensioni
di Ugo Volli [Scintille. Letture e riletture] Fra il 1475 e il 1476, a Trento, la piccola comunità ebraica locale, composta da tre nuclei familiari con una ventina di persone in tutto, fu completamente distrutta dopo uno dei numerosi processi per quella “calunnia del...