29 Settembre 2014 – Palazzo Marini – Sala delle Colonne – Roma. Nell’esclusiva sala delle Colonne, sala distaccata del Palazzo Marini, sede della Camera dei Deputati, Roma, si è svolta la presentazione del libro “Il Kaddish a Ferramonti” di E. Tromba, A. Sorrenti e S.N. Sinicropi edito da edizioni Prometeo. Il Presidente di Edipi Pastore Ivan Basana, invitato a parlare della sua prefazione al libro è intervenuto oltre al Rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni e a Massimo Bray, già ministro dei beni e della attività culturali e del turismo oltre agli autori del manoscritto. L’appuntamento alle dieci del mattino nella esclusiva ambientazione della Sala delle colonne di Palazzo Marini ha visto una nutrita rappresentanza evangelica proveniente da diverse parti d’Italia mentre il mondo cattolico, poiché in qualche maniera colluso con la presenza tedesca, non ha partecipato all’evento. Il Pastore Basana ha evidenziato la presenza all’interno del campo di Ferramonti di Tarsia (CS), di Muller Hugo Israel, ebreo di fede evangelica, antesignano dei molti ebrei che hanno abbracciato la fede in Yeshua (Gesu’ Cristo) come loro Salvatore, i cosiddetti ebrei messianici, cento per cento ebrei, perché’ pienamente in regola con la celebrazione delle festività ebraiche e dello shabbat, pienamente in Yeshua in quanto nati di nuovo. Il pastore Basana ha sottolineato inoltre la storica e sempre più profonda amicizia fra fede cristiano evangelica e quella ebraica. Il testo presentato “Il Kaddish a Ferramonti”, di notevole valore storico e archivistico, rappresenta il primo sigillo del libro del ricordo, importante per gli ebrei così come per i cristiani, in cui i nomi di coloro che sono stati uccisi nel campo di concentramento di Ferramonti di Tarsia (CS), campo estremamente importante per l’Italia ed unico nel suo genere, “le anime ritrovate” possano essere ricordati secondo la giustizia divina, parte della libreria della Shoa grazie al lavoro del Centro Internazionale di Studi Giudaici. Gli autori si sono detti soddisfatti del lavoro eseguito e della collaborazione nata attraverso l’edizione del libro con professionisti ed istituzioni. Un gioiello di inestimabile valore storico e documentaristico che diverrà certamente parte dell’archivio del Centro Ricerche Yad Vashem di Gerusalemme in Israele.
Articoli recenti
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
Categorie
- Anno 2002
- Anno 2003
- Anno 2005
- Anno 2006
- Anno 2007
- Anno 2008
- Anno 2009
- Anno 2010
- Anno 2011
- Anno 2012
- Anno 2013
- Anno 2014
- Anno 2015
- Anno 2016
- Anno 2017
- Anno 2018
- Anno 2019
- Anno 2020
- Anno 2021
- Archeologia
- Articoli
- Attualità
- Contatti
- DVD
- Eventi
- Galleria Fotografica
- InfoIsrael
- L'Associazione
- Libri
- Libri & Risorse
- Rassegna Stampa
- Recensioni
- Resoconti e Testimonianze
- Uncategorized